NAPOLI CLUB INTERNETstemma Articoli ed informazioni sul Napoli


Torna alla pagina NAPOLI CLUB INTERNET
Per suggerimenti e commenti inviate un messaggio a elio@xs4all.nl
La Gazzetta dello Sport 14/9/96
Il Napoli Club Internet utilizza la telematica per collegare i tifosi in ogni angolo della terra, dall'Europa agli Stati Uniti.

L'ha fondato un napoletano che vive in Olanda. Potete trovare statistiche, foto, lettere, e soprattitto messaggi d'amore per il Napoli.

Le vie dello spazio sono infinite e la tecnologia aiuta a moltiplicarle. Capita cosi' che viaggiando in Internet ci si imbatta in un Club con tanto di soci, locandine e gadget. Il sito e' nato da un'idae di Elio Lo Conte, quarantenne ingegnere informatico napoletano che lavora a Rijswijk: "Vivo in Olanda da sedici anni - scrive Lo Conte, rispondendo ad una nostra e-mail - ma ho sempre seguito le vicende del Napoli, da una sfortunata trasferta in Belgio nel 1980, fino agli scudetti ed a Stoccarda. Nel 1985 ho creato un Club Napoli in Olanda che ha avuto circa 100 soci e che e' statop presente alle partite ed alle feste per gli scudetti. Alla fine dello scorso anno sono entrato in Internet ed ho subito cercato informazioni sul Napoli. Non trovandole ho pensato di mettercele io. Ho comprato un paio di libri sul linguaggio HTML ed ho creato una prima paginetta di informazioni sulla squadra partenopea. Poi mi sono preoccupato di fare propaganda alla pagina impiegando numerose ore a mandare messaggi in tutto il mondo per segnalare l'esistenza del Napoli su Internet."

Il risultato e' starordinario Lo Conte ha creato un sito che coinvolge tifosi del Napoli provenienti da tutto il mondo. Alla realizzazione delle pagine del Club collaborano, fra gli altri, Michele Alonzo, napoletano verace di 36 anni che vive a Cincinnati nell'Ohio (Usa), Marco Pollio, altro partenopeo che risiede a Kaiserslautern (Germania). Addetto a rispondere alle richieste di informazioni e' Paolo Parente da caracas (Venezuela). Non mancano i Napoletani che vivono e lavorano a Napoli, come Umberto De Fabio, che cura la pagina in napoletano, Davide Azzolini e Mario Gianquinto.

Nelle pagine elettroniche del CLUB NAPOLI INTERNET ci si trovano dati statistici e curiosita', commenti e lettere ai giocatori, nonche' una petizione "Diego ritorna" indirizzata al mai dimenticato Maradona. Ma il servizio piu' interessante e' la mailing list, una sorta di elenco telematico che raccoglie gli oltre 250 iscritti al club. "Ma quello che ci rende orgogliosi - rivela Lo Conte - e' che il nostro sito e' stato visitato da oltre 20.000 tifosi in meno di un anno. Attualmente siamo a piu' di 100 visite al giorno."

Cosi' lungo i cavi e l'etere, viaggia questo strano tifo telematico che raggiunge i posti piu' impensati: "Da vent'anni sto in America, pero' nel cuore c'e' sempre l'Italia e Napoli - scrive Raffaele Aschettino, ingegnere edile di Orange nel Connecticut -. Sono nato a Moschiano, provincia di Avellino e grazie al Club Napoli Internet, anche se non posso andare al San Paolo, riesco almeno a condividere le gioie ed i dolori. E' come se fossi in Italia ed anadssi al bar adiscutere con gli amici." Soltanto che queste discussioni attraversano il globo e il bar ha le dimensioni del mondo.

Nascono verie propri dibattiti fra gli internettisti azzurri sulla campagna acquisti, sulle tattiche, sui giocatori. Sentite l'analisi spietata della partita di Parma fatta da Fabrizio Nicolosi che scrive da Delft: "La squadra ancora non c'e', spero che sia soltanto un problema di condizione fisica. E' evidente che ci sono schemi da definire e che Simoni deve assestare la difesa."

Enzo Fuschino che si collega da Madisonnel Wisconsin (Usa) butta li' un pronostico: "Quest'anno non andremo oltre un piazzamento di centroclassifica. troppi "nuovi" e l'allenatore non mi sembra abbia le idee chiare. L'abbiamo visto a Parma. Dopo i botti di precampionato sara' meglio rimettere i piedi per terra e prepararsi a soffrire."

C'e' chi naviga in Internet portato dal cuore azzurro e c'e' chi capita per caso, sfogliando le infinite pagine della rete. Questo deve essere il caso di Achman Winat, studente dell'Universita' di Surabaya, Indonesia, che scrive: "Seguo il calcio italiano ed inglese e mi piace molto il Napoli". Ma c'e' anche chi arriva al club spinto dalla ricerca delle proprie radici: "Cerco amici napoletani che parlano inglese - scrive Paul Famiano Goodhue da Tulsa, Oklahoma (Usa) -. Mio nonno veniva da Napoli e mia nonna da Caserta.

Infinite curiosita', percorsi a volta tortuosi portano al Napoli: "Sono portoghese ed insegno in una scuola superiore. Ho giocato a calcio fino al 1983 - annuncia Alberto Fernandes da Naugatuck, Cunnecticut (Usa) -. Cosa c'entro col Napoli ? Mia mogle Giuseppina e' nata a Pomigliano D'Arco. Vogli iscrivermi al Club."

Volete l'aneddoto ? Eccolo: "Sapete che scritta comparve sul muro del cimitero di Poggioreale dopo il primo scudetto ? - E CHE VE SITE PERSS !!
Pochi giorni dopo comparve una scritta piu' piccola - E CHI VE L'HA DITT. Anche i defunti si erano goduti lo scudetto.

Attenti azzurri, anche se non li vedete tutti sugli spalti del San Paolo vicino al nuovo striscione, ci sono tantissimi tifosi che vi seguono dal cielo, anzi dal Cyberspazio.
Paolo Butturini

The Napoli Internet Club makes use of the internet to bring together fans from every corner of the world .. from Europe to the United States ...

It was founded by a neapolitan who lives in Holland and through it you can find statistics, photos, letters and above all messages of love for Napoli.

The roads of cyberspace are infinite and this technology helps the club to increase in numbers, and because of this ... by surfing the net you can come across a club with so many members and links. The site came about from an idea by Elio Lo Conte 40, a chemical engineer working in Rijswijk (the Netherlands) : 'I've been living in Holland for the past 16 years', writes Lo Conte, in response to our email, 'But I have always followed the Napoli soccer club, from an unfortunate transfer in Belgium in 1980, through the championships and Stuttgart. In 1985 I created a Napoli Fan Club in Holland that had around 100 members and that was present at the games and at the celebrations for the Championships. At the end of last year I joined the Internet, and straight away began searching for information on Napoli. Not finding anything, i decided to put it there myself. I bought a couple of books on HTML and created a web page with information on the team. I then set about publicising the page , taking many hours to send messages all over the world, in order to make the existance of Napoli on the Internet known. The result is extraordinary. Lo Conte created a site which brings together Napoli fans from all over world. To the realization of the page now contribute among others Michele Alonzo, a neapolitan 36 who lives in Cincinnati,Ohio (USA), and Marco Pollio who resides in Kaiserslautern (Germany). Responsible for answering queries for information is Paolo Parente from Caracas (Venezuela), and not missing are the neapolitans living and working in Naples, like Umberto De Fabio, who looks after the Neapolitan version of the pages, Davide Azzolini and Mario Gianquinto. Throughout the pages of the Napoli Internet Club , one will find dates,statistics, comments and letters to players, even a petition 'Diego COME BACK', addressed to the never forgotten Maradona. But the most useful service is the mailing list .. a type of electronic discussion forum which brings together more than 250 subscribers to the club. 'But that which we are most proud of', reveals Lo Conte 'is the fact that our site was visited by more than 20000 fans in less than a year. Thats more than 100 visitors a day'.
'I've been living in America for 20 years, but Italy and Napoli are always in my heart (mmm .... this sounds VERY familiar ...)' writes Raffaele Aschettino, a civil engineer from Orange Connecticut. 'I was born in Moschiano, province of Avellino and thanks to the Napoli Internet fan Club, even if i can't go to the San Paolo, I can at leastshare the joys and pains. It's as if I was in Italy and could go to a bar to friends, only that these discussions cross the globe, and the bar is the size of the world.'
Via Internet real debates are brought about among the 'AZZURRI INTERNETERS', regarding new players, tactics, players etc. Here is a ruthless analysis of the Napoli-Parma game made by Fabrizio Nicolosi who writes from Delft - 'The team still isn't there yet, i hope it's only a matter of fitness, it's evident that there are plans to draw up and that Simoni stills needs to deal with the defence'. Enzo Fuschino who connects from Madisonnel Wisconsin (USA) throws in a remark .. 'This year we won't go further than the center of the table. There are too many 'newies' and the coach doesn't seem to have any clear ideas. We saw it at Parma, after the blows we recieved in the pre season games , it would be better to place our feet firmly on the ground and get ready to suffer'. There are those who surf throught the Napoli Internet Club, spurred on by their love of NApoli, and those who happen to come across it by accident, leafing through the endless pages on the web. This must have been the case from Achman Winat, a student at the University of Surabaya Indonesia, who writes : 'I follow Italian and English soccer, and I like NApoli a lot'. But there are even those who arrive at the Club driven by the search for their roots : 'I'm searching neapolitan friends who speak english' - writes PAul Fammiano from Goodhue Tulsa Okalahoma (USA) - 'My grandfather came from Naples and my Grandmother from Caserta'. Endless curiousity, and sometimes twisting roads lead to NAples: 'I'm portughese and teach at a high school. I played soccer up unitl 1983 ' - announces Alberto Fernandes from Naugatuck Connecticut (USA) - what does this have to do with Napoli ? - My wife Guiseppina was born in Pomigliano D'Arco, I want to subscribe to the club'
You want an anecdote ? Here it is : 'Do you know what was written on the wall of a cemetery in Poggioreale after Napoli won the championship ? - E CHE VE SITE PERSS ! (What a pity, you could not participate to the celebrations for the scudetto)'. A few days after there appeared in smaller letters - 'E CHI VE L'HA DITT ? ' (and who told you so ? ). Even the deceased got to enjoy the scudetto.

Watch out Azzurri, even if you don't see them on the terraces at San Paolo, next to the new stripes, there are many fans watching you from the sky ... that is from Cyberspace.
Angela Colantuono
Torna alla pagina NAPOLI CLUB INTERNET

Cliccate qui per andare alla home page di Elio Lo Conte
Per suggerimenti e commenti inviate un messaggio a elio@xs4all.nl